Hai appena finito le vacanze al mare, hai preso tanto sole e quasi sicuramente hai dimenticato di applicare un olio o uno spray protettivo sui capelli… Risultato? La pelle l’hai protetta con cura grazie alle creme solari, ma i capelli, esposti a raggi UV, salsedine e calore, hanno dovuto resistere senza difese.
Spesso sottovalutiamo che anche la chioma, proprio come la pelle, subisce l’impatto diretto del sole: può disidratarsi, diventare opaca, indebolirsi e sviluppare doppie punte. Ma il sole è davvero solo un nemico per i capelli, o può avere anche lati positivi se affrontato con le giuste precauzioni? Vediamolo insieme in questo articolo, vieni con me!
Quali sono i rischi di un’esposizione prolungata al sole?
Come la pelle, anche i capelli soffrono quando vengono esposti troppo a lungo al sole senza protezione. I raggi ultravioletti (UV), il calore e i radicali liberi possono danneggiare la struttura del capello e il cuoio capelluto, compromettendone salute e bellezza. Ecco i principali rischi:
- Disidratazione e secchezza: i raggi UV degradano le proteine e i lipidi presenti nel fusto, rendendo i capelli più fragili, secchi e opachi.
- Indebolimento del fusto: l’irradiazione solare altera la cheratina, riducendo la resistenza dei capelli e favorendo rotture e doppie punte.
- Scolorimento e perdita di brillantezza: il sole ossida la melanina, il pigmento che dona colore ai capelli, accelerando la perdita di luminosità e rendendoli più spenti.
- Danni al cuoio capelluto: l’esposizione diretta può causare eritemi, irritazioni o desquamazioni, aumentando il rischio di infiammazioni e peggiorando condizioni come dermatite seborroica o forfora.
- Aumento della fragilità nei capelli trattati: tinte, decolorazioni e permanenti rendono il fusto già indebolito e più suscettibile ai danni UV.
Il sole può trasformarsi da alleato a nemico silenzioso dei capelli, se non vengono adottate le giuste precauzioni. Continua la lettura per capire come proteggere i tuoi capelli.

Come proteggere i capelli dal sole?
I capelli hanno bisogno di protezione quando vengono esposti al sole, per evitare i danni che abbiamo visto nel paragrafo precedente. Per questo è importante adottare strategie preventive e di cura quotidiana. Ecco quali:
1. Utilizzare prodotti specifici con filtri solari
Esistono oli, spray, sieri e fluidi formulati con filtri UV, che creano una barriera protettiva contro i raggi solari e limitano la perdita di idratazione. Questi prodotti possono essere applicati prima e durante l’esposizione al sole.
2. Nutrire e idratare i capelli con ingredienti mirati
Opta per shampoo delicati, balsami nutrienti e maschere idratanti a base di:
- Vitamine A ed E, potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi;
- Cheratina e proteine vegetali, che rinforzano la struttura del capello;
- Oli naturali (argan, cocco, jojoba, baobab) ed estratti di piante, che donano nutrimento e morbidezza.
3. Limitare fonti di calore e trattamenti aggressivi
Prima di partire per una vacanza al sole, riduci l’uso di piastre, phon e trattamenti chimici (tinte, decolorazioni). Il calore e i prodotti aggressivi rendono il capello più vulnerabile ai raggi UV.
4. Proteggere fisicamente i capelli
Cappelli a tesa larga, bandane e foulard sono alleati preziosi per schermare il cuoio capelluto. Raccogliere i capelli in trecce morbide o chignon aiuta a limitarne l’esposizione diretta, riducendo il rischio di rotture. Meglio evitare elastici stretti: scegli modelli a spirale o in tessuto per non stressare i fusti già indeboliti.
5. Risciacquare i capelli dopo l’esposizione
Dopo una giornata al sole, al mare, in montagna o in piscina, risciacqua sempre i capelli con acqua dolce per eliminare sale, cloro, sabbia e sporcizia. Utilizza uno shampoo delicato, un balsamo idratante e, una o due volte a settimana, un impacco nutriente o un olio da lasciare in posa anche di notte, per ripristinare morbidezza e lucentezza.
Stare al sole fa crescere i capelli?
È convinzione diffusa che il sole possa stimolare la crescita dei capelli, ma in realtà non esistono evidenze scientifiche che colleghino direttamente l’esposizione ai raggi solari a una crescita più rapida della chioma.
La crescita dei capelli dipende soprattutto da fattori genetici, ormonali, nutrizionali e dallo stato di salute generale. Ne parlo in modo approfondito in un articolo che tratta la tematica della crescita dei capelli. Tuttavia, il sole può avere effetti indiretti:
- L’esposizione alla luce solare favorisce la sintesi della vitamina D, che gioca un ruolo nella salute del follicolo pilifero.
- Trascorrere del tempo all’aperto aumenta la produzione di serotonina, l’ormone del benessere, che a sua volta può ridurre il rischio di caduta dei capelli dovuta a stress cronico.
- Stare all’aria aperta stimola la circolazione sanguigna, utile anche per il nutrimento dei follicoli.
Allo stesso tempo, però, una prolungata esposizione senza protezioni danneggia il capello, rendendolo più secco e fragile. Questo può portare a un effetto contrario, cioè alla maggiore rottura dei fusti e a una chioma che sembra più sottile, anche se il ciclo di crescita dei capelli non viene realmente accelerato o rallentato.
Il sole non fa crescere i capelli più velocemente, ma in piccole dosi può supportare indirettamente la loro salute. Per benefici reali, però, sono fondamentali una dieta equilibrata, una buona idratazione e una cura adeguata della chioma.

Perché il sole schiarisce i capelli?
Il sole può schiarire naturalmente i capelli grazie all’azione dei raggi UV sulla melanina, il pigmento responsabile del colore del fusto capillare. Quando i raggi ultravioletti penetrano nel capello, provocano una fotodegradazione della melanina, cioè la scomposizione dei pigmenti, che riduce la concentrazione di colore e conferisce ai capelli tonalità più chiare. Alcuni fattori che influenzano lo schiarimento naturale includono:
- Colore naturale dei capelli: i capelli chiari o biondi tendono a schiarire più facilmente rispetto ai capelli scuri.
- Durata ed intensità dell’esposizione: esposizioni prolungate e ripetute aumentano l’effetto schiarente.
- Condizioni del capello: capelli già danneggiati o secchi subiscono più facilmente cambiamenti di colore perché le cuticole aperte lasciano penetrare maggiormente i raggi UV.
Attenzione però: lo schiarimento solare può essere piacevole dal punto di vista estetico, ma contribuisce anche alla secchezza e alla fragilità dei capelli. È quindi fondamentale proteggerli con prodotti naturali, oli nutrienti o spray protettivi durante l’esposizione al sole.
Prodotto per capelli da usare dopo l’esposizione solare
Dopo un periodo passato al mare o in montagna, dove è naturale avere un’importante esposizione al sole, i capelli hanno bisogno di un trattamento che li idrati in profondità senza appesantirli. Un prodotto che consiglio è il Mediceuticals MX Dual Therapy, un balsamo leggero e rinfrescante che nutre sia la cute che le lunghezze.
È ideale anche per capelli sottili e per chi lava spesso la chioma, perché garantisce idratazione e morbidezza senza appesantire. Utilizzarlo dopo i bagni in mare o in piscina, aiuta a ripristinare il giusto livello di idratazione, contrastando gli effetti del sole, del calore e della salsedine.
Io sono Claudio e con il mio team di Salute Capelli selezioniamo da anni i migliori trattamenti professionali per la salute della chioma. Se hai domande riguardo i prodotti da scegliere, non esitare a contattarci, puoi scriverci alla mail info@salutecapelli.it o sulla chat presente sul sito, la nostra assistenza clienti ti risponderà il prima possibile.