donna muove i capelli al sole

Come asciugare i capelli in modo naturale d’estate?

Con l’arrivo dell’estate, asciugare i capelli con il phon o la piastra diventa sempre meno invitante. Le alte temperature, l’umidità e il desiderio di leggerezza ci portano a cercare soluzioni più naturali anche per l’asciugatura dei capelli. Dopo una doccia o un bagno al mare, asciugare i capelli senza fonti di calore può diventare un vero toccasana per la salute della chioma.

Evitarne l’esposizione eccessiva al calore, infatti, riduce il rischio di secchezza, doppie punte e stress del cuoio capelluto, già messo alla prova dal sole e dalla salsedine. Ma come fare per ottenere un buon risultato senza ricorrere al phon? Qui di seguito vedremo tecniche, consigli e accorgimenti per asciugare i capelli in modo naturale d’estate, mantenendoli belli, sani e disciplinati.

Come asciugarsi i capelli senza il phon?

Asciugare i capelli in modo naturale in estate è una scelta pratica e salutare, ma richiede attenzione ad alcune buone abitudini. Dopo aver lavato accuratamente la chioma con uno shampoo adatto al proprio tipo di capello e aver risciacquato con cura tutti i residui, il primo passaggio fondamentale è tamponare delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra. Questo materiale è preferibile al classico asciugamano in spugna perché più delicato sul fusto e più efficace nell’assorbire l’acqua, riducendo l’effetto crespo.

È importante evitare di strofinare i capelli con forza: un gesto comune ma dannoso, che può sollevare le cuticole, provocare rotture e capelli elettrici. Avvolgere i capelli nell’asciugamano e lasciarlo agire per almeno 10-15 minuti permette di eliminare l’umidità in eccesso senza stressare la fibra capillare.

donna si asciuga in capelli con l'asciugamano

Dopo aver tolto l’asciugamano, i capelli vanno pettinati con un pettine a denti larghi o con le dita, partendo dalle punte verso le radici per evitare strappi e rotture. A questo punto, se le condizioni lo permettono, si può lasciare che la chioma finisca di asciugarsi all’aria, evitando l’esposizione diretta al sole, che può seccare ulteriormente i capelli e sbiadirne il colore.

Un’ottima soluzione per favorire una piega naturale è utilizzare pinze, trecce morbide o bigodini flessibili, che aiutano a dare forma ai capelli mentre si asciugano. Per migliorare il risultato e mantenere i capelli morbidi e ordinati, si possono applicare prodotti leave-in idratanti o anti-crespo. L’obiettivo è sempre proteggere il capello e valorizzarne la forma, senza appesantirlo né danneggiarlo.

Fa bene asciugare i capelli al sole?

Lasciare asciugare i capelli al sole può sembrare la scelta più naturale e sostenibile, ma è bene sapere che l'esposizione diretta e prolungata ai raggi UV può danneggiare la struttura del capello, soprattutto se già sensibilizzato da tinte o trattamenti chimici.

Il consiglio è quindi di non esporsi mai al sole diretto a lungo con i capelli bagnati, ma piuttosto di favorire un'asciugatura all'ombra o in ambienti ventilati. Se si desidera stare all'aperto, è preferibile proteggere i capelli con un cappello a tesa larga o usare prodotti leave-in con filtri UV, oggi ampiamente disponibili e formulati per proteggere senza appesantire.

Inoltre, il sole, unito alla salsedine o al cloro, può inaridire i capelli rendendoli opachi e sfibrati. Meglio quindi approfittare dell’estate per lasciare respirare i capelli, sì, ma con buon senso e protezione.

Quanto ci mettono i capelli ad asciugare senza phon?

Il tempo di asciugatura dei capelli senza phon dipende da diversi fattori: spessore del fusto, porosità, densità della chioma, ambiente e condizioni climatiche (umidità, temperatura, ventilazione). In media, i capelli fini e lisci possono asciugarsi in 1-2 ore, mentre quelli spessi, ricci e folti o molto porosi possono richiedere anche 4 ore o più, soprattutto se l’ambiente è umido.

Asciugarli in ambienti chiusi o poco ventilati può prolungare ulteriormente i tempi. Tamponare bene con un asciugamano in microfibra e pettinare delicatamente con un pettine districante può velocizzare il processo senza stressare il capello.

Un consiglio utile: evitare di raccogliere i capelli in chignon o trecce troppo strette se sono ancora bagnati, perché si rischia di trattenere l’umidità troppo a lungo, aumentando il rischio di proliferazione batterica e cattivi odori.

Quali sono i vantaggi di asciugare i capelli in modo naturale?

Asciugare i capelli senza utilizzare fonti di calore può portare diversi benefici alla salute della chioma, soprattutto durante la stagione estiva. Quando le temperature sono alte, approfittare del calore ambientale per far evaporare l’acqua in modo graduale rappresenta una soluzione delicata e più rispettosa della struttura capillare. Vediamo qui sotto i principali vantaggi dell’asciugatura naturale:

  1. Minore rischio di danni termici: l'assenza di calore diretto evita la rottura delle cuticole, mantenendo il capello più forte e meno soggetto a doppie punte
  2. Migliore idratazione della fibra capillare: il capello asciugato naturalmente trattiene più a lungo la sua naturale idratazione interna
  3. Meno secchezza e crespo: il phon ad alte temperature può rendere i capelli più aridi e crespi. L'asciugatura naturale aiuta invece a mantenere una texture più morbida, specie nei capelli ricci o mossi
  4. Riduzione della sensibilità del cuoio capelluto: evitando il calore diretto si riduce il rischio di irritazioni e sensibilizzazione della cute
  5. Più rispetto per il colore: se i capelli sono tinti o decolorati, l’asciugatura naturale rallenta lo sbiadimento del colore, preservandolo più a lungo
  6. Soluzione ecologica e gratuita: oltre a essere benefica per i capelli, l’asciugatura naturale non consuma energia elettrica ed è quindi una scelta sostenibile

Questi sono i vantaggi che valgono per chiunque, con qualsiasi tipologia di capello. Continuando la lettura troverai tante tips aggiuntive che tengono conto del tuo tipo di capello, vieni con me.

Come gestire i diversi tipi di capello durante l’asciugatura naturale

Ogni tipo di capello ha caratteristiche e bisogni diversi anche durante l’asciugatura all’aria. Sapere come trattarli può fare la differenza nel risultato finale: meno crespo, più definizione, volume naturale. Ecco come comportarsi in base alla propria tipologia di capelli:

Asciugare capelli lisci

I capelli lisci tendono a perdere volume e appiattirsi se asciugati all’aria senza attenzione. Dopo averli tamponati delicatamente con l’asciugamano, è utile applicare uno spray leggero volumizzante alle radici e lasciarli asciugare sciolti, evitando di tenerli legati o schiacciati dietro le orecchie. Un pettine a denti larghi aiuta a distribuirli in modo uniforme senza spezzarli.

Asciugare capelli ricci o mossi

L’asciugatura naturale è particolarmente indicata per i capelli ricci, che temono il calore e tendono a seccarsi. Dopo il lavaggio, meglio usare un panno in microfibra (o una maglietta di cotone) e applicare un leave-in conditioner o una crema definente, poi lasciare asciugare i ricci senza toccarli troppo, meglio se all’ombra e con la testa all’insù per preservare volume e definizione.

Asciugare capelli fini

I capelli fini si appesantiscono facilmente. Per questo è fondamentale scegliere prodotti leggeri e non siliconici, applicati solo sulle punte. Durante l’asciugatura naturale, si possono sollevare le radici con le dita o con l’aiuto di becchi d’oca per dare corpo alla chioma.

Asciugare capelli spessi

I capelli spessi trattengono l’umidità più a lungo, quindi richiedono un’asciugatura naturale un po’ più lenta. Dopo aver tamponato con un asciugamano in microfibra, è utile dividerli in sezioni per garantire un’asciugatura più omogenea. Un olio leggero o un siero può aiutare a sigillare l’idratazione e ridurre il rischio di effetto crespo.

Come non rovinare i capelli d'estate: i prodotti da usare

Se decidi di asciugare i capelli in modo naturale, è importante proteggerli e mantenerli idratati per evitare che il calore ambientale e l'esposizione solare compromettano la loro struttura. Per questo, esistono prodotti specifici che possono fare la differenza:

  • Mediceuticals Defend Leave-In Conditioner Spray: è un balsamo senza risciacquo leggero, ideale per proteggere i capelli dall’aggressione degli agenti esterni. La sua formula aiuta a sigillare il fusto capillare, ridurre l’effetto crespo e mantenere i capelli morbidi, lucidi e ben idratati, anche dopo l’asciugatura naturale
  • Mediceuticals MX Dual Therapy: un trattamento intensivo bifasico che combina idratazione profonda e nutrimento. È particolarmente utile se i tuoi capelli sono secchi, trattati o fragili a causa del sole e dei lavaggi frequenti. Usato regolarmente, contribuisce a riparare la fibra capillare, prevenendo la formazione di doppie punte e migliorando la resistenza del capello

Utilizzare questi prodotti durante l’estate, soprattutto quando si sceglie di non usare il phon, aiuta a mantenere la chioma sana, ordinata e luminosa.

Hai bisogno di un consiglio personalizzato per la tua haircare estiva? Sono Claudio, titolare di Salute Capelli, e con il mio team di esperti tricologi possiamo aiutarti a individuare i trattamenti più adatti al tuo tipo di capello e alle tue esigenze stagionali. Scrivici a info@salutecapelli.it o apri la chat sul sito,ti risponderemo in modo rapido e professionale per guidarti verso una scelta consapevole e su misura.