Capelli Bianchi: 10 cose da sapere!

Capelli Bianchi: 10 cose da sapere!

I capelli bianchi fanno parte della naturale evoluzione degli esseri umani , sia uomini che donne…ma come si reagisce alla comparsa dei primi capelli bianchi?

E’ un argomento di cui si sente spesso parlare. Per alcuni la comparsa del primo capello bianco è un vero dramma, specie se si comincia a vederne qualche traccia già in giovane età. Altri invece ostentano con fierezza la loro chioma argentata. Aggiungiamo poi che negli ultimi anni sembra essere diventata una vera moda…ma quanto ne sapiamo davvero di capelli bianchi?

Di certo non è solo un sintomo dell’età che avanza! Ci sono molte persone che iniziano a vedere i primi capelli bianchi già in giovane età, tanto che sembra essere un argomento oggetto di diversi studi scientifici che sperano di scoprire il modo per ritardarne la comparsa.

Ma vediamo qualche dettaglio:

1- L’ETA’ . Sicuramente il fattore età ha la sua rilevanza sulla comparsa dei capelli bianchi. Alcuni dermatologi sostengono la regola del 50: il 50% della popolazione ha il 50% dei capelli bainchi a 50 anni! Come la pelle anche i capelli con l’avanzare degli anni cambiano struttura, quindi è essenziale prendrsene cura.

2-L’ETNIA. Da alcuni studi sembra essere emerso che i primi ad ritrovarsi con la chioma argentata sono i caucasici , seguiti dagli asiatici e dagli africani…quindi poco ci possiamo fare se siamo nati in Europa!

3- LO STRESS. Fattore che ritorna spesso, lo stress pare sia anchela causa della comparsa precoce dei capelli bainchi. In effetti i capelli parlano molto del nostro stato fisico. Durante una malattia, ad esempio, appaiono sempre spenti e sfibrati. Ovvio che difronte a forti shock o stress manifestino anche il nostro senso di disagio e il rpimo segno, di solito, è la comparsa di capelli bianchi.

4 -LO STILE DI VITA. Si ricollega un pò al punto precedente… volere bene al proprio corpo e prendersene cura con una stile di vita sano, si riflette inevitabilmente anche sulla salute dei nostri capelli. Attenzione al fumo e attenzione alla dieta. Sembra infatti che la carenza di vitamina B12 sia una forte causa di abbassamento dei valori della melanina, che determina il pigmento del colore dei capelli, favorendo quindi la comparsa di capelli bainchi.

5- DIETA. Deve essere ricca di vitamine, minerali e oligoelementi.. via libera alle verdure di ogni tipo ( specie le carote ) ma inserite anche delle proteine importanti come quelle derivanti dal fegato. Sono ottime per la salute dei capelli.

6 – NATURALE EVOLUZIONE. Studi relativamente recenti hanno dimostrato che con l’avanzare dell’età aumenta nei follicoli la produzione naturale di perossido di idrogeno che inibisce la produzione di melanina che , come si diceva, è il igmento dei capelli, aumentando la produzione di capelli bianchi.

7 – LA PREDISPOSIZIONE. I capelli non diventano bianchi…nascono bianchi! Un capello ha una vita media di 3 anni poi cade… in certi periodi della vita, quando la pigmentazione viene in qualche modo alterata iniziano a crescere nuovi capelli…bianchi!

8- NON STRAPPARE I CAPELLI BIANCHI. No, non perchè come dicono tolto uno ne nascono tre…ma perchè strappare il capello danneggia i follicoli in un cuoio cappelluto che per la mancanza di melanina e per l’avanzare dell’età è già molto più sensibile. Il cuoio capelluto tende negili anni a diventare più secco e strappare i capelli bianchi rischia di irritarlo, e non ne diminuisce la crescita.

9. LA SOLUZIONE ai capelli bianchi… si chiama tinta! I capelli bianchi tendenzialmente risultano più difficili da tingere, meglio quindi optare per una variazione di tono oppure una tinta molto scura dalle radici.

10-CRESPO. I capelli bianchi sono tendenzialmente più secchi per questo possono creare l’effetto crespo di una capigliatura poco curata. Per questo motivo è importante averne cura, facendo un pò di prevenzione, utilizzando prodotti naturali, non aggressivi e che contribuiscano ad aliemntare i capelli e non ad impoverirli, come spesso fanno trattamenti chimici troppo aggressivi.